NATURALMENTE
Fatti e trame delle Scienze
Libri e recensioni

 

copertina Nat.1 anno 4
 Trailer

 

Trailer  "Due passi  
Treiler Due passi  
osservare i viventi  

 Trailer "Osservare i viventi" 

 

 

 SEGREDO di Elio Fabri 

 

LA CANDELA

piuttosto che maledire il buio

è meglio accendere una candela

Lao Tsu

 

Tutte le uscite della rubrica del

prof. Elio Fabri su NATURALMENTE

 


 

Orti delle meraviglie I giardini botanici e la diffusione planetaria delle piante

 

Raccolta di Uomini, piante e altre storie 

Forum diseguaglianze e diversità

 

Un futuro più giusto

è possibile

 Promemoria per il “dopo” 

   

The age of Gould

 

Enrico Pappalettere

NATURALMENTE Scienza rivista

 tutti i numeri usciti - nel prossimo numero

- ♦ -

Associazione "Amici di NATURALMENTE Scienza APS"

per coloro che vogliono iscriversi

Museo Capannoli PI

Personaggi

Alfonso Maurizio Iacono

Morin, la vita nell'opera

Marcella Matelli

Edda Bresciani, l’unica Mudira

 - ♦ - 

 Storia e storie

 Alfonso Maurizio Iacono

 Il mito dell'Europa

4 anni fa

  - ♦ -

Uomini, piante e altre Storie

Silvia Fogliato

Alla scoperta della flora canaria: 5 Webb e Berthelot, un’amicizia botanica

Alla scoperta della flora canaria: 4. Il console Broussonet

Alla scoperta della flora canaria: 3: Un sacerdote illuminato ed ecclettico

Alla scoperta della flora canaria: 2. Viaggiatori del Settecento

Alla scoperta della flora canaria: 1. Introduzione

 - ♦ - 

Di totani, polpi e altre storie di mare

 Vincenzo Caputo Barucchi

Novità scientifiche sui capodogli del Mediterraneo

- ♦ - 

 Le buone notizie

Roberto Pizzi

La croce verde di Lucca Festeggia il suo 130° anniversario

 - ♦ -  

I dominatori del mare

Piero Sagnibene

 Calamari 

 Spugne

- ♦ -

Piante, animali, parchi e molto altro ancora

Valentina Vitali

Il primo violinista

I segreti dei profumi - Architetti non umani 

  Modelli di altruismo

Lo storno -Uccelli e cambiamenti climatici

  Pierandrea Brichetti ornitologo e documentarista

Lo stornoUccelli e cambiamenti climatici

Il Fenicottero - Canti nuziali e versi curiosi o poco conosciuti

 

Il gruccione - Canti nuziali e versi dei nostri vicini di casa

Nicola Messina

Benvenuto su Geographyca.com

      - ♦ - 

Verde, ambiente e... greenwashing

Eleonora Polo

 Minacce in alto mare 1 Il petrolio

  L’Intelligenza Artificiale diventa sempre più famelica

  Vincenzo Terreni

 Da centrale nucleare a museo sull'energia

Alessandro Murratzu

Geotermia per la climatizzazione

L’Intergovernmental Panel on Climate Change

comunicare la sostenibilità

Alessandro Murratzu

 Geotermia per il nostro pianeta: nuove opportunità ed innovazioni

  - ♦ -

Matematica: letture, quaderni di lavoro e formazione

Matej Brešar 

 Pensando alla matematica -parte prima

 Pensando alla matematica -parte seconda

A scuola un'altra musica

Chiara Sartori

Officina sonora

Istruzione / formazione

Angela Dini

Per tutti e per ciascuno

  - ♦ -  

Recensioni /...ma anche in rete

Un fiocco per Scientia  ® Dove va la fisica

Scafi classici a vela  ® Il buio oltre le stelle

Salvaguardare la Natura  ® Botanici italiana

® Immagini e narrazioni ®  

® Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA ®

® Covid: meno chiacchiere e più sanità pubblica basata sulle evidenze ®

® diversi e uguali ®

  - ♦ -   

Nelle ultime settimane stiamo assistendo al dipanarsi di una nuova grande crisi migratoria

 

 

che investe l’Europa e ha come precedenti, almeno nel recente passato, solo la crisi siriana del 2015 e quella bielorussa del 2021.

 

 

Entrambi casi in cui le autorità di Ankara e Minsk si erano rese autrici di operazioni

 

 

definite da molti osserva-tori come al limite di un vero e proprio atto di guerra ibrida.

 

Andrea Molle HUFFPOST

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

seguici su facebook

Primo Piano

 


Sui quotidiani

e

periodici

ma anche

in rete

 

Archivio iniziative

  

Occhio alla penna

di Giorgio Porrotto

 

accesso area riservata