Enrico Pappalettere
NATURALMENTE Scienza rivista
• Uniroma1 - Scienza&Società •
• Nuovi seminari sul verde urbano - LIPU Pisa •
• L’insegnamento della matematica tra ricerca didattica e prassi scolastica •
• Nuova Galleria dei Primati •
- ♦ -
- ♦ -
Dichiarazione politica emigranti - Appello antirazzista
- ♦ -
Ricordi
- ♦ -
Storia e Storie
La ruota, il sole e il Natale
Tomaso Di Fraia
- ♦ -
Personaggi
Giovanni Destro Bisol - Elena Cattaneo - Bruno Arpaia - Walter Tocci – Elena Gagliasso
- ♦ -
Uomini, piante e altre Storie
Botanici del Rinascimento – Pietro Andrea Mattioli
Silvia Fogliato
- ♦ -
Le buone notizie
Fuor di metafora
Luciano Luciani
Vincenzo Terreni
Pisa Fiorita
Giovanna Baldini
Il nocciòlo tra cibo e divinazione
Luciano Luciani
- ♦ -
Verde, ambiente e... greenwashing
Museo di Storia Naturale di Pisa
Nicola Messina
- ♦ -
Materiali per la scuola
Un percorso nelle biotecnologie
Emiliana Brocchi
La forza nucleare e i neutroni lenti
Ottavia Bettucci
L’insegnamento della matematica tra ricerca didattica e prassi scolastica
6 incontri per ogni ordine di scuola su argomenti di fondo
- ♦ -
Recensioni
Col senno di poi Antonio Tolomei ≈ A regola d'arte Donatella Fantozzi
Microbiota Maria Rescigno ≈ Clima, come evitare un disastro Bill Gates
Le leggi della Natura Guliano Tallone
- ♦ -
Rubriche Video & foto
Stefano Piazzini
- ♦ -
Segnalazioni
Le buone maestre Vanessa Roghi
La via di Laura Conti Valeria Fieramonte
- ♦ -
“Se nei prossimi decenni qualcosa ucciderà più di 10 milioni di persone,
sarà con ogni probabilità un virus altamente infettivo, non una guerra”, disse.
“Uno dei motivi è che abbiamo investito molto nella prevenzione di una guerra nucleare,
ma molto poco in sistemi per fermare un’epidemia”.
Bill Gates in una conferenza Ted del 2015