Gentilissimo Presidente,
le comunichiamo che per la proposta P4772-Prevenire il rischio idrogeologico tra falsi miti e dati scientifici Cesvot ha deliberato di procedere alla realizzazione dell'iniziativa in contitolarità con il suo ente e conseguentemente ha stanziato l'importo di 600,00 (al lordo di ogni onere) per la realizzazione dell'iniziativa in compartecipazione.
Affinchè l'iniziativa sia realizzabile è necessario che l'ente sottoscriva e rinvii entro 15 giorni dal ricevimento della presente mail l'accordo per la realizzazione dell'iniziativa in compartecipazione (documento presente nell'area riservata MyCesvot dell'ente).
Occorre inoltre:
1. che nel materiale promozionale predisposto per l'niziativa (inviti, lettere, manifesti, comunicati stampa, ecc) sia inserito il logo Cesvot (scaricabile nell'area riservata, MyCesvot) accanto al logo dell'ente;
2. che sia inviato il programma e i materiali promozionali dell9iniziativa per approvazione all'indirizzo comunicazione@cesvot.it
Le ricordiamo infine che per ottenere la liquidazione dell'importo dovrà seguire le procedure indicate in area riservata e inviare tutti i documenti richiesti entro 30 gg dalla data di svolgimento dell'iniziativa.
Per qualsiasi chiarimento e ulteriore informazione la invitiamo a rivolgersi al Settor Comunicazione, promozione, ufficio stampa, ricerca e documentazione (comunicazione@cesvot.it - 055 2717335).
Cesvot ha deliberato di procedere alla realizzazione dell'iniziativa in contitolarità con il suo ente e conseguentemente ha stanziato l'importo di 600,00 (al lordo di ogni onere) per la realizzazione dell'iniziativa in compartecipazione.
Affinchè l'iniziativa sia realizzabile è necessario che l'ente sottoscriva e rinvii entro 15 giorni dal ricevimento della presente mail l'accordo per la realizzazione dell'iniziativa in compartecipazione (documento presente nell'area riservata MyCesvot dell'ente).
Occorre inoltre:
1. che nel materiale promozionale predisposto per l'iniziativa (inviti, lettere, manifesti, comunicati stampa, ecc) sia inserito il logo Cesvot (scaricabile nell' area riservata MyCesvot) accanto al logo dell'ente;
2. che sia inviato il programma e i materiali promozionali dell'iniziativa per approvazione all'indirizzo comunicazione@cesvot.it
Le ricordiamo infine che per ottenere la liquidazione dell'importo dovrà seguire le procedure indicate in area riservata e inviare tutti i documenti richiesti entro 30 gg dalla data di svolgimento dell'iniziativa.
Per qualsiasi chiarimento e ulteriore informazione la invitiamo a rivolgersi al Settore Comunicazione, promozione, ufficio stampa, ricerca e documentazione
(comunicazione@cesvot.it - 055 2717335).
Bozza della scaletta
Bozza programma del Convegno “Prevenire il rischio idrogeologico tra
falsi miti e dati scientifici”
24 gennaio 2025 Dipartimento Scienze della Terra - Aula C - ore 9-12,30
h 9.00: Saluti dell’ ASSOCIAZIONE
h 9.10: Saluti dell’ UNIVERSITA’
Relazioni:
1) h. 9.20: Cambiamenti climatici e rischio idrogeologico YURI GALLETTI
(Semi di Scienza)
2) h 9.50 : Fragilità e criticità del territorio di fronte a eventi estremi
idrogeologici MICHELE AMBROSIO
h. 10.10: Coffee break 30 minuti
3) h.10.50: Il dissesto idrogeologico: tutta colpa della pioggia? ROBERTO
GIANNECCHINI (Dipartimento di Scienze della Terra)
4) h. 11.20: Prevenzione ed interventi di urgenza in caso di possibili
eventi estremi. PROTEZIONE CIVILE
11.50: Comunicazione agli allievi delle due classi del concorso sulla
realizzazione di un MEME/PUBBLICITÀ PROGRESSO
12.00 Dibattito
12.20 Conclusioni (gli studenti lasciano l’Aula alle 12.30)