raccolte cd
timberland euro, timberland uomo 6 inch stivali, timberland uomo barca stivali, timberland uomo earthkeepers, timberland uomo euro hiker stivali, timberland uomo nellie chukka, timberland uomo rotolo top stivali, timberland uomo scarpe da spiaggia, timberland donna 6 inch stivali
Eventi 2013 (d)

Eventi  2013 (d)


Quale scienza quale educazione & Naturale e Artificiale L’eredità di Vittorio Somenzi & I Paesaggi della BellezzaDolce acquaCircolo Bateson & Il paesaggio urbano e gli alberi % Il mondo del tulipaniAreaperta, parlando di Scienza al Cnr % GRANDE scuola per i piccoli % Dagli Appennini alle Ande & Scienza e Metodo & Religione e Mito nel Mondo Antico & FLORA CAFE’ & La prima scuola

 


 

 

Quale scienza quale educazione

Educazione permanente, educazione formale e cultura (scientifica) di base

temi, contesti e dinamiche nell’interazione tra individui e società

 

4 dicembre 2013, ore 15:00

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Corso Vittorio Emanuele 292 - Napoli

IV piano, aula H

 

Il seminario propone di guardare all’educazione permanente come a un contesto propizio in cui articolare proposte per la diffusione di una cultura (scientifica) di base adatta a sviluppare le potenzialità di tutte le persone. Ci si chiede allora quali possano essere i grandi temi in cui dovrebbe essere articolata questa cultura, quali siano le prospettive attraverso le quali tutti dovremmo, in ogni momento della nostra vita, essere capaci di guardare alla realtà che ci circonda in modo da esserne co-attori partecipi e consapevoli. 

http://llp.fisica.unina.it/index.php/articoli-slideshow/94-seminario-guidoni                    

Inizio

 

 


 

Naturale e Artificiale eredità Vittorio Somerzi

Naturale e Artificiale L’eredità di Vittorio Somenzi (1918 - 2003)

Università di Roma la Sapienza - Università di Roma Tor Vergata - Res viva

Dipartimento di Filosofia, Villa Mirafiori, Sapienza Università di Roma Aula XII - Via Carlo Fea 2, Roma 13 e 14 Dicembre 2013

 

Comitato scientifico: Barbara Continenza Gilberto Corbellini Roberto Cordeschi Elena Gagliasso Carmela Morabito Massimo Stanzione
Segreteria organizzativa: David Ceccarelli, Mattia Della Rocca

Villa Mirafiori: dalla stazione Termini autobus linea 90 per 5 fermate, scendere alla fermata Nomentana/XXI Aprile poi a piedi per 100 metri;
da Tiburtina autobus linea  309  per  5 fermate, cendere alla fermata XXI Aprile/Villa Ricotti poi a piedi per 450 metri.

Per informazioni: David Ceccarelli Mattia Della Rocca

 

Programma

 

                                                                        Inizio

 

 


 

Dolce Acqua

Dolce acqua - L’acqua nella ricerca, nella salute, nell’arte

Museo di Storia Naturale e del territorio dell'Università di Pisa - Calci

26 e il 27 Novembre 2013 presso Aula Magna - Edificio E - Largo Pontecorvo 3, Pisa

Due giorni di riflessione sulla risorsa acqua nell’anno internazionale della cooperazione per l’acqua.  

Parallelamente alle Conferenze, nelle sale attigue saranno presenti anche alcuni stand che illustreranno importanti tematiche legate a questo vitale elemento naturale. 

 

Programma completo

 

Per informazioni Elisabetta Pelagi

 

 

 

 

 

 

                                                          Inizio

 

 


 

settimana UNESCO

I Paesaggi della Bellezza: dalla valorizzazione alla creatività

Ottava Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO

18 al 24 novembre 2013

 

 

 

 

Associazione culturale Nel Giardino, nella Natura 

 

info@giardinonatura.it

 

 

 

 

 

 

                                                                                   Inizio

 

 

 

 


 

Circolo Bateson 

Circolo Bateson

Libreria AsSaggi, via degli Etruschi 4 – Roma

venerdì 8 novembre, ore 19.30

 

Presentano

Roberto Barbieri, Lorenzo Calabi e Lucilla Ruffilli


Confini Aperti - Il rapporto esterno-interno in biologia

(a cura di) Barbara Continenza, Elena Gagliasso, Fabio Sterpetti

modera: Tommaso Castellani

FrancoAngeli, Milano 2013


* * *


Vivi perché diversi - Per i cinquant’anni di ricerca e insegnamento di Marcello Buiatti

(a cura di) Elena Gagliasso edizioni

ETS, Pisa 2013


www.circolobateson.it                                                                      

Inizio

 

 


 

il paesaggio urbano e gli alberi

Il paesaggio urbano e gli alberi 

Centro Culturale San Francesco Via Marcolini, Forlì

26 ottobre, sabato, alle ore 9,30  

 

Dopo le amare vicende che hanno riguardato il taglio di tutte le alberature stradali in interi viali cittadini di Forlì abbiamo deciso di organizzare un incontro ad alto livello che veda la presenza di paesaggisti, agronomi, storici del verde, docenti in arte dei giardini, forestali, urbanisti, naturalisti, tutti chiamati a discutere attorno al tema delle alberature e del verde urbano e della esigenza di una sua attenta cura ed attenzione.



Programma

ore 9,30 Sindaco di Forlì (invitato per un saluto)
Stefano Mancuso, professore di Arboricoltura Facoltà Agraria Firenze (*)

Gli alberi sono esseri viventi 
Giovanni lo Savio, già magistrato e Presidente di Italia Nostra

Paesaggio stradale e tutela
Franco Filippi, ordinario di trasporti e strade Unversità della Sapienza Roma

Intervenire sull'esistente a favore degli utenti deboli della strada
Mariella Zoppi, già preside Facoltà di Architettura, ordinario di Arte dei giardini, Università di Firenze 

Il significato delle alberature nel paesaggio urbano
Antimo Palumbo, storico degli alberi - Roma 

L'importanza degli alberi nel contesto urbano
Roberto Orlandi, presidente degli Ordine Agronomi e Agrotecnici

I primi risultati della verifica effettuata sui tagli
Riccardo Antonaroli, dottore agronomo, esperto in valutazione di stabilità degli alberi 

Il mio albero è pericoloso? Metodi di indagine e principali sintomi
Marco Valtieri, servizio verde comune di Faenza (*)

Il progetto di recupero di una alberata di pini
Rodingo Usberti, direttore servizi veterinari ASL Forlì

Verde urbano occasione di vita per molta fauna selvatica
Armando Buffoni, esperto in Scienze Forestali di Ambiente Italia 

La capacità degli alberi di assorbire inquinanti, fissare CO2, combattere l'aumento di temperatura
Modera Marco Bilancioni, vapo Redattore del Resto del Carlino


(*) al momento della stampa dell'invito in attesa di conferma             

Inizio

 

 


 

Bulbi di Evelina Pisani

Il mondo del tulipani e del bulbi nel giardino e nella casa di Evelina Pisani
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin -Vescovana (PD)

sabato 26 e domenica 27 ottobre 2013 ore 9.30 -18.30 


In autunno si pianta, si pota, si rifanno le siepi ed i prati, si interrano i bulbi, si dà avvio al paziente lavorio grazie al quale la primavera in giardino sarà ancora più smagliante. Nelle barchesse, presso gli stand dei florovivaisti, sarà possibile seguire dimostrazioni pratiche sulla messa a dimora dei bulbi e delle piante. Nelle sale affrescate del piano nobile sarà possibile seguire le lezioni di un maestro fioral designer per realizzare decorazioni floreali e natalizie per la tavola e la casa e seguire le dimostrazioni a cura di Arabesque sulla preparazione e la decorazione di tavole per ricorrenze importanti e per Natale (i visitatori alla fine delle lezioni potranno acquistare sia quanto realizzato, sia una selezionata produzione, legata al tema della manifestazione, proposta da artigiani e negozi). Nel giardino formale di ispirazione islamica e nel parco romantico sarà possibile seguire visite guidate. 
Nel teatro della Villa, infine, il sabato mattina (9.30 -13.00) sarà possibile ascoltare Conversazioni sulla vita di Evelina, sulle sue coltivazioni di tulipani e su suo giardino in stile islamico. (programma completo)


In occasione dell'evento "Bulbi di Evelina Pisani"

Invito al Convegno

Tulipa evelinae - Le storie di giardini sono sempre storie di persone

Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, Vescovana (PD) Sabato 26 ottobre 2013 (9.30 - 13.00)
Programma

9.30 Apertura
Presiede Antonella Pietrogrande, Coordinatore Gruppo Giardino Storico Università Padova. Saluti di benvenuto Mariella Bolognesi Scalabrin, Proprietaria e curatrice di Villa Pisani.

Giuliana Fontanella, Presidente Istituto Regionale Ville Venete.

Elena Muraro, Sindaco di Vescovana (PD)


9.45 Relazioni

Evelina, storia e mito Desmond O'Grady, Scrittore e giornalista.

I Pisani tra settecento e ottocento Giuseppe Rallo, Soprintendenza Beni Arch. Paes. del Veneto orientale

Tulipografie: immagini floreali tra libri a dipinti antichi Francesco Mezzalira, Studioso di iconografia natura/istica

Tulipani a metà 1800 nei giardini veneti Giuseppe Busnardo, studioso di storia della botanica; Chiara Nepi, Museo di Storia Naturale (sez. Botanica), Università di Firenze; Rossella Marcucci, Museo Botanico, Università di Padova

Giardini veneti a metà 1800 Margherita Azzi Visentini, Docente di Storia dell'Architettura al Politecnico di Milano

 

12.45 Conclusioni

Judith Wade, Fondatrice e Presidente Grandi Giardini Italiani.

 

Organizzazione. Associazione Culturale Talla di Villa Pisani- Tutto il programma sul sito


Modalità di partecipazione

La partecipazione al Convegno, che si svolge nel Teatro di Villa Pisani in giardino, è gratuita perchène dà diritto il costo del biglietto di ingresso alla Mostra di €. 5,00. È gradita l’iscrizione presso la Segreteria di Villa Pisani, mediante mail (preferibilmente) oppure per fax o telefono.info@villapisani. it - Tel. e Fax 0425.920016 - 336.496.4 70 - www.villapisani.it

Chi lo desidera può pure prenotare contestualmente il Lunch servito a buffet al costo di € 25,00 che si tiene in Villa.        

Inizio

 

 


 

CNR90 conferenze  a Pisa

Areaperta, parlando di Scienza al Cnr

Auditorium dell'Area della Ricerca di Pisa

via G. Moruzzi, n° 1 ore 17

Per la stagione 2013-2014 è stato pensato un ciclo di seminari che verte anche quest’anno su temi scientifici di interesse pubblico, con particolare riferimento al cambiamento tecnologico e alle nuove possibilità che la tecnologia stessa offre per la visualizzazione e simulazione dei processi biologici.

Il calendario completo della manifestazione è visibile al link: http://www.area.pi.cnr.it/areaperta. Eventuali aggiornamenti al programma saranno comunicati sempre sul sito web.

Ti aspettiamo!
       
Il comitato organizzatore               

 

 

Inizio

 

 


 

La GRANDE scuola per i piccoli

La GRANDE scuola per i piccoli. Riflessioni ed esperienze sulla scuola dell’infanzia oggi
Sabato 9 novembre  2013, ore 9:30 - 17:30 Verona

 

Programma

 

Apertura segreteria
9:30 Saluti e presentazione convegno Carla Ida Salviati, direttore della rivista “Scuoladell’infanzia” Ugo Brentegani, presidente Fism, Verona
Relazioni:

 • La scuola dell’infanzia nella società in trasformazione, Raffaele Mantegazza, Università di Milano-Bicocca

• Le nuove Indicazioni “alla prova” della vita di sezione, Giancarlo Cerini, Ispettore MIUR, Emilia Romagna

• Crescere con due lingue: la diversità linguistica nella scuola dell’infanzia multiculturale, Graziella Favaro, Centro COME, Milano
Interludo, Antonio Di Pietro, Università di Firenze-LudoCemea
12:00  Tavola rotonda: Quale professione per la scuola dell’infanzia oggi? Intervengono: Giusi Messetti, Università di Verona, Sante Redi Di Pol, Università di Torino, Presidente nazionale FISM. Coordina: Mario Maviglia, Ispettore MIUR, Lombardia

12:45 Intervallo per lunch

4:00 Sessioni parallele
Sessione  A: I discorsi e le parole Introduce e coordina: Emilia Passaponti, caporedattore “Scuola dell’infanzia”

• Lo sviluppo e il potenziamento della competenza lessicale, Elena Falaschi, Università di Firenze

•  Lavorare  con  i  libri,  Antonella  Santi,  Scuola dell’infanzia, Rovigo

• Attività per favorire lo sviluppo fonologico nella scuola dell’infanzia, Maria Angela Berton, Cartigliano (VI)
Sessione  B: Il sé e l’altroIntroduce e coordina: Maurizia Butturini, redazione “Scuola dell’Infanzia”

• I giochi della terra (fare e raccontare assieme). Un percorso di integrazione e intercultura, Eleonora Caffelli, psicologa-psicoterapeuta, Calcinato (BS), Arianna Daldosso, psicologa, Castelgoffredo (MN)

• La regola del gioco-Il gioco della regola: il sé e l’altro quando “l’altro” è disabile, Donatella Fantozzi, Università di Firenze•

Dal racconto all’incontro, giochi di ascolto e reciproche attenzioni, Alessandra Cavallo e Valentina Roversi, Scuola dell’Infanzia Fornasari (PD)
Sessione C: Il corpo in movimento Introduce e coordina: Elena Becattini, redazione“Scuola dell’infanzia”

• Giochi e intercultura, Antonio Di Pietro, Università di Firenze - Ludo Cemea

• La musica muove la danza dell’incontro. Un’esperienza di biodanza per bambini e per genitori, Marisa Martemucci, scuola dell’infanzia La Torre incantata di Fumane, Verona

• La salute nella valigia, Tiziana Meneghello, scuola dell’infanzia di Rovigo e collaboratrice Giunti Scuola
Sessione D: Immagini, suoni, coloriIntroduce e coordina: Chiara Materassi, redazione “Scuola dell’infanzia”

• Mani in arte: il laboratorio delle relazioni, Mauro Speraggi, pedagogista, “Artebambini”, Bologna

• Musica ponte tra le culture, Francesco Rossi, animatore, Bologna

• Dalla musica al linguaggio. “Doremiao”: uso di un libro tra suono, parole e immagini, Elena Baboni, Edizioni Fatatrac, Federica Crovetti e Laura Chittolina, logopediste, con la partecipazione di Eccetera Saxophone Quartet (Laura Chittolina, Giampaolo Etturi, Marco Rizzi, Gabriele Zardo)
Sessione E: La conoscenza  del mondo Introduce e coordina: Mario Maviglia, IspettoreMIUR, Lombardia

• L’orto della scuola come “punto di vista” del mondo, Rita Tieppo, scuola dell’infanzia La Gabbianella di Moncalieri (TO) e formatore Slow Food per il progetto Orto in condotta

• Lavorare con le mani, pensare i numeri, Anna Aiolfi,Scuola dell’infanzia di Spinea (VE)

• Ravanelli, LIM, storie e… pazienza, Carlotta Cubeddu, redazione Scuola dell’infanzia e Associazione Culturale Scioglilibro Onlus


17:15 Chiusura dei lavori
Per il programma completo, informazioni e iscrizioni  

Inizio

 

 


 

Dagli Appennini alle Ande. Dal Monte Pisano alla Patagonia

Dagli Appennini alle Ande. Dal Monte Pisano alla Patagonia

Conferenza domenica 29 settembre, ore 10 Museo di Storia Naturale di Calci

Walter Landini, ordinario di Paleontologia e Paleoecologia all’Università di Pisa, organizzatore e principale protagonista della spedizione in Pagonia

Nel 1886 lo studioso A. Tommasi trovò presso Agnano un’orma di tipo rettiliano (mano e piede) che, non sapendo a che animale appartenesse, nominò semplicemente Ichnites (cioè orma fossile) verrucae. Questo reperto, ancora conservato al Museo di Paleontologia di Firenze, venne riconosciuto molto più tardi esser stato lasciato da un Dinosauro primitivo, datato circa 200milioni di anni: un’orma tridattile tipica dei dinosauri carnivori, più precisamente appartenente a un dinosauro di piccole dimensioni chiamato Grallator. Questa, fino al 1940, è stata l’unica traccia di dinosauri in Italia. Ma negli ultimi decenni numerosissime nuove scoperte si sono susseguite: orme (in tutta Italia, dal Nord al Sud, compresi nuovi ritrovamenti presso La Spezia e sul Monte Pisano) ma anche interi scheletri, talora in splendido stato di conservazione (come il “cucciolo” noto col nome di Ciro e proveniente dal Sannio).

La tradizione “dinosauriana” delle ricerche sul Monte Pisano si è recentemente arricchita con la spedizione organizzata da Walter Landini (allora Direttore del Museo) in Patagonia, territorio ricchissimo di resti dinosauriani, tra cui l’Argentinosaurus, uno dei Dinosauri più grandi al mondo. Nella spedizione del Museo in Patagonia sono stati trovati  i resti di vari individui erbivori attribuiti al gruppo dei Titanosauri, lunghi circa 20 metri e datati al Cretaceo inferiore, tra 90 e 100 Milioni di anni.

Marco Tongiorgi
Amici del Museo Naturalistico di Calci
AMuN - Certosa di Calci (Pisa)      

 Inizio


 

Scienza e metodo

Scienza e Metodo

Simposio: 10 - 11 Ottobre 2013 

Laboratori Nazionali del Gran Sasso dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)

 

Il MIUR  ha concesso l’esenzione dal servizio per i docenti che vi parteciperanno.

Tutti i dettagli all'indirizzo: http://scienza2013.lngs.infn.it/ 

 

Locandina, informazioni scienza-metodo@lngs.infn.it

 

 

 

Redazione Emmeciquadro

via Caduti di Marcinelle, 2

20134 Milano

Tel: +39 02 210852227

Mail: redazione_mcquadro@tiscali.it                                                                                                                                                                 

 

Inizio                                                                                                                                                                                                    


 

cinema archeologico

Religione e Mito nel Mondo Antico

24a Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico
XI Concorso Premio Paolo Orsi
Rovereto, 1-5 ottobre 2013

Programma completo della  XXIV Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, che si svolgerà a Rovereto

(TN) dal 1° al 5 ottobre 2013. Ingresso libero

 

 

 

 

Sezioni speciali
 1) Finestra per le scuole  Sala conferenze Mart e Sala proiezioni di Palazzo Alberti Poja (Corso Bettini)
2) Archeologia e società Sala proiezioni di Palazzo Alberti Poja (Corso Bettini)

Potete seguire la Rassegna anche su facebook! https://www.facebook.com/pages/Rassegna-Internazionale-del-Cinema-Archeologico/324593660898888?ref=ts&fref=ts


E anche l’evento della Rassegna 2013: https://www.facebook.com/events/1391419337739840/

Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico
Segreteria organizzativa/Festival organizer: dott.ssa Francesca Maffei
Fondazione Museo Civico di Rovereto
Borgo Santa Caterina 43
38068 Rovereto (Tn)  Italy
tel/phone +39 0464 452800
tel/phone +39 0464 452820 (NUMERO DIRETTO)
fax +39 0464 439487
Rassegna@MuseoCivico.rovereto.tn.it - maffeifrancesca@MuseoCivico.rovereto.tn.it - www.museocivico.rovereto.tn.it Web Tv: -www.sperimentarea.tv -www.archeologiaviva.tv - www.facebook.com/museocivico.rovereto                                                                                                                                               

 Inizio

 

 


 

flora cafè

FLORA CAFE’

Due laboratori online per l’anno anno scolastico 2013-2014


Come si attueranno i laboratori (seconda circolare)

Dopo la prima positiva esperienza sul tema “le stagioni dei cortili”, che trovate nel nostro sito, ecco la prosecuzione della attività.

I laboratori sono rivolti alle classi ma il dialogo e la condivisione online avverrà tramite un insegnante della classe stessa. Agli insegnanti partecipanti verranno indicate (tramite il sito e news letter) le sequenze delle esperienze da farsi. Nel sito saranno pubblicati inecessari materiali di supporto (schede, tracce ecc). Le classi partecipanti seguiranno a loro volta le esperienze (modulate sulla propria realtà) secondo protocolli standard che permetteranno i confronti tra scolaresche e tra cortili.

Tutor online sarà Giuseppe Busnardo.

Il servizio assicurerà il necessario supporto didattico escientifico. Gli insegnanti saranno accompagnati e non lasciati soli. Il forum del sito servirà come luogo di dialogo, condivisione e assistenza. Una seconda circolare, che verrà inviata entro il 10 settembre 2013 e pubblicata nel sito, conterrà tutti i dettagli, i contenuti dei laboratori e tutte le altre informazioni necessarie. In ogni caso, per ogni informazione preventiva, potete scrivere                                                                                                                            

 Inizio

 

 


 

cinema a scuola elem

La prima scuola

Il cinema per la scuola elementare pubblica


A fronte dei devastanti tagli operati negli ultimi dieci anni all’istruzione pubblica, ZaLab lancia un progetto inedito e per certi versi ambizioso: LA PRIMA SCUOLA.

La scuola elementare ha subito un forte ridimensionamento di risorse, sia in termini materiali che didattici. Molte famiglie stanno già contribuendo enormemente per sopperire ai deficit materiali, come la mancanza della carta igienica o la riduzione del servizio di mensa. È necessario però porre l’attenzione anche sulle opportunità formative e sugli stimoli che i nostri figli stanno perdendo. Dobbiamo continuare a immaginare un’istruzione migliore, dobbiamo contribuire a renderla possibile.

Il progetto LA PRIMA SCUOLA vuole intervenire proprio su questo versante. L’obiettivo principale è il finanziamento di progetti artistici e pedagogici nelle scuole elementari di periferia attraverso una raccolta fondi dedicata che necessita il sostegno di più persone possibili. Sostenere il progetto LA PRIMA SCUOLA è un modo per agire e non restare fermi a guardare il delinearsi di un futuro ancora più precario per i nostri figli.

Allo stesso tempo per noi è importante dare un contributo al dibattito sullo stato di crisi del sistema d’istruzione pubblica e porre l’attenzione alle potenzialità del contesto multiculturale della scuola attuale. Il blog www.laprimascuola.wordpress.com nasce proprio per stimolare e ospitare un confronto pubblico su questi temi.

Per selezionare i progetti e assegnare i finanziamenti, LA PRIMA SCUOLA si avvale di una commissione composta da persone di grande esperienza professionale nei settori della didattica, dell’arte e dell’integrazione: Goffredo Fofi, Marco Paolini, Sara Honegger, Vinicio Ongini, Franco Lorenzoni e Peppe Carini.

LA PRIMA SCUOLA nasce da un’idea di Andrea Segre durante il making of del suo ultimo film La Prima Neve , che verrà presentato al Festival di Venezia il 6 settembre e uscirà nelle sale nel mese di ottobre. LA PRIMA SCUOLA è sostenuto da Jolefilm e Parthénos.
È possibile trovare tutte le informazioni del progetto sulla pagina LA PRIMA SCUOLA .
Per qualsiasi informazione scrivi a laprimascuola@zalab.org                                                                                                                                                                              Inizio