Pierandrea Brichetti pagina 4 Pagina 3 - pagina 2 - pagina 1
Inverno nella bassa valle dell’Oglio = Uccelli dei giardini della pianura padana
Inverno nella bassa valle dell’Oglio 6’e55’’
Quando i giardini e i parchi dei paesi che si snodano lungo il basso corso dell'Oglio e nella vicina campagna tra Acqualunga e Monticelli d'Oglio si animano della presenza di pettirossi, scriccioli, luì piccoli e cinciarelle, allora vuol dire che l’autunno sta finendo. Da questo momento in poi sarà un susseguirsi di giornate piovose, nebbiose e soleggiate, alternate a nevicate e brinate. Mentre un tempo le temperature si abbassavano gradualmente per toccare i minimi nel mezzo dell'inverno e iniziare poi ad alzarsi, i cambiamenti climatici in atto hanno stravolto la ricorrenza e l’intensità di questi eventi meteorologici, per cui l'escursione termica varia sensibilmente anche da un giorno all'altro e le precipitazioni, come le nevicate, rimangono un ricordo…
Uccelli dei giardini della pianura padana